Molti castelli della Toscana negli anni si sono trasformati in veri e propri resort di lusso con appartamenti camere, ristoranti e piscine ricavati in ambienti unici che renderanno la vostra vacanza indimenticabile. Scoprite i castelli più affascinanti selezionati dal nostro team!
Il castello di Poggio alle Mura fu eretto, nella sua forma attuale, su un poggio presso la confluenza dei fiumi Orcia ed Ombrone nel 1438. La sua posizione e la storia del territorio circostante fanno supporre che l'origine possa addirittura risalire ai Longobardi.
Le memorie storiche riguardanti Porciano risalgono al mille, viene infatti nominato in uno scritto dell'anno 1017 come residenza del Conte Guido di Teudegrimo, fondatore del ramo dei Conti Guidi da Porciano, quindi possiamo considerare il castello come una delle prime sedi della potente famiglia Casentinese.
Fosdinovo domina ancora oggi con la sua intatta mole trecentesca, dall'alto dei suoi 550 metri di altitudine, gran parte della costa Tirrenica sottostante e della val di Magra. La posizione era ideale per controllare lo sbocco al mare della Lunigiana e delle sue strade e valichi appenninici, fra le più frequentate del Medioevo.