In questa sezione troverete una selezione di location affascinanti dove poter organizzare eventi da sogno. I Castelli Toscani sono perfetti per organizzare matrimoni, feste private, meeting e conferenze in una cornice unica.
Il Castello di Oliveto, oggi in realtà più una villa fortificata, fu costruito nel 1424 sulla cima di un colle a dominio della valletta interna del torrente Pescaiola, affluente di destra del fiume Elsa, da Puccio Pucci, della nobile famiglia fiorentina dei Pucci, a guardia dei propri vasti possedimenti della zona.
Il Castelletto di Villanova è una bizzarra costruzione, in stile neomedioevale edificato su parte dei ruderi dell'antico Castello di Villanova. Della costruzione originale rimangono una torre, due porte e qualche tratto delle mura lungo il terrapieno ovoidale sul quale il fortilizio sorgeva.
Il castello di Poggio alle Mura fu eretto, nella sua forma attuale, su un poggio presso la confluenza dei fiumi Orcia ed Ombrone nel 1438. La sua posizione e la storia del territorio circostante fanno supporre che l'origine possa addirittura risalire ai Longobardi.
Le origini di Meleto risalgono al XI°. Il primo feudatario del castello risulta essere stato un certo Guardellotto. Quest'ultimo fu spogliato di tutti i suoi beni a causa di contrasti sorti con l'imperatore Federico I Barbarossa il quale affidò Meleto alla locale famiglia dei Firidolfi.